![]()
![]() a Lugano? Oggi (visualizza)
Ultimo mese (visualizza) Giorni superamento limite PM10 da inizio anno: 2 Valore maggiore rilevato per le PM10: 63 μg/m3 (limite 50) il 14 marzo Giorni superamento limite ozono da inizio anno: 66 Valore maggiore rilevato per l'ozono: 264 μg/m3 (limite 120) il 9 maggio Numero di giorni in cui si sono superati sia il limite per l'ozono che per le PM10:0 ![]() L’Ecosportello risponde alle vostre domande su temi quali: mobilità sostenibile, ecoprodotti, ecolabel e certificazioni ambientali, agenda 21 ed altre questioni legate allo sviluppo sostenibile. |
» Lugano - Oltre alle polveri fini torna anche l’ozono!Negli scorsi giorni a Lugano è stata superata a più riprese la soglia d’allarme delle polveri fini respirabili (PM10). Secondo l’Ordinanza federale contro l’inquinamento atmosferico (OIAt) il valore limite massimo è di 50 µg/m3 per la media giornaliera. Dall’inizio dell’anno la soglia limite è stata superata già 18 volte. L’OIAt consente al massimo un superamento all’anno!
Non solo. Per la prima volta quest’anno anche la concentrazione dell’ozono è tornata a salire e ha già superato i valori limite (= concentrazione media oraria di 120 µg/m3). Insomma: la primavera 2005 rischia di essere contraddistinta da un “mix” nocivo di smog invernale (polveri fini) e di smog estivo (ozono). Giovedì 17 marzo 2005 i valori di polveri fini e dell’ozono misurati a Lugano erano i più alti della Svizzera. Visitando il sito www.abitat-lugano.ch è possibile ottenere in qualsiasi momento le ultime notizie relative all’inquinamento nell’agglomerato di Lugano. I dati sono aggiornati quotidianamente verso le ore 17h. |
![]() ![]() ![]() |
||