![]()
![]() a Lugano? Oggi (visualizza)
Ultimo mese (visualizza) Giorni superamento limite PM10 da inizio anno: 2 Valore maggiore rilevato per le PM10: 63 μg/m3 (limite 50) il 14 marzo Giorni superamento limite ozono da inizio anno: 66 Valore maggiore rilevato per l'ozono: 264 μg/m3 (limite 120) il 9 maggio Numero di giorni in cui si sono superati sia il limite per l'ozono che per le PM10:0 ![]() L’Ecosportello risponde alle vostre domande su temi quali: mobilità sostenibile, ecoprodotti, ecolabel e certificazioni ambientali, agenda 21 ed altre questioni legate allo sviluppo sostenibile. |
» Maggiore rischio di cancro per i bambini che abitano in prossimità delle centrali nucleariPiù un bambino vive vicino ad una centrale nucleare, più il rischio che sia colpito da cancro o da leucemia è elevato. Questo è quanto è scaturito dallo studio KiKK condotto in Germania. Si tratta dello studio più caro e più preciso mai realizzato al mondo sulle forme di cancro che si sviluppano attorno alle centrali nucleari. Nel dicembre 2007, al momento della pubblicazione, i risultati di questo studio sono stati deformati, minimizzati o passati sotto silenzio. Il nuovo bollettino dell’associazione dei medici per la prevenzione della guerra nucleare (IPPNW) fa luce sui risultati di questo studio.
Tratto da: Environnement (Rivista dell’UFAFP) N°3/2008 |
![]() ![]() ![]() |
||