Il consiglio regionale della Picardie, in partenariato con tre gruppi bancari, ha lanciato un prestito a tasso zero per isolare gli immobili. Dopo l’Alsazia e il Nord-Pas-de-Calais, la Picardie è la terza regione ad attuare un prestito specifico destinato ai privati che vogliono ridurre la fattura energetica e climatica della loro casa. Ciò ha portato i complimenti degli Amici della terra che conduce delle campagne in questa direzione: “ Foyers mal chauffés et climat déréglé “ e “ Banques françaises: épargnez le climat! “.
Il prestito “Picardie avantage isolation” permette ai privati di ottenere un massimo di 6500 € a un tasso zero rimborsabili da 1 a 7 anni. Si indirizza agli occupanti di abitazioni costruite prima del 1° gennaio 1982, data della prima legislazione energetica. Il prestito si raddoppia con un credito d’imposta del 25% sui materiali. Il dispositivo si indirizza prioritariamente all’isolazione delle coperture ciò che garantisce dei buoni risparmi economici: fino al 30% di energia di riscaldamento, cioè 300 € all’anno per una casa di 100 m2.
Il consiglio regionale della Picardia ha dotato il prestito di 1,8 milioni di € e mira a coinvolgere 25'000 famiglie in 5 anni. In totale, l’operazione permetterà alle famiglie di economizzare più di 20 milioni di € e creerà 100 milioni di € di lavori di isolazione, con un effetto positivo evidente sugli impieghi.
Tratto da: LaRevueDurable, N°21 Luglio – agosto – settembre 2006
