All'interno

 Quale aria respiriamo
a Lugano?
Oggi (visualizza)
Ultimo mese (visualizza)

Giorni superamento limite PM10 da inizio anno: 2

Valore maggiore rilevato per le PM10: 63 μg/m3 (limite 50) il 14 marzo

Giorni superamento limite ozono da inizio anno: 66

Valore maggiore rilevato per l'ozono: 264 μg/m3 (limite 120) il 9 maggio

Numero di giorni in cui si sono superati sia il limite per l'ozono che per le PM10:0

 Ecosportello

L’Ecosportello risponde alle vostre domande su temi quali: mobilità sostenibile, ecoprodotti, ecolabel e certificazioni ambientali, agenda 21 ed altre questioni legate allo sviluppo sostenibile.


Acquisti sostenibili

 

Subcategorie in questa categoria:

| 1 | 2 | PAGER
  Titolo:  Sviluppo sostenibile: dalla strategia nazionale all'azione locale  Screenshot
Descrizione:
Il concetto di Sviluppo sostenibile e la strategia della Confederazione. L'ARE, il suo ruolo e le sue attività nella promozione dello sviluppo sostenibile in Svizzera, con una carrellata sulle iniziative cantonali e comunali, sugli strumenti attuativi e sugli indicatori a disposizione per misurare i risultati ottenuti. Anne DuPasquier è Capo supplente della Sezione Sviluppo sostenibile, Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE)
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   4
Grandezza File:   3.81 MB
Homepage:   http://pas.abitat-lugano.ch


  Titolo:  Programma del ciclo di Conferenze 2006  Screenshot
Descrizione:
Programma del ciclo di Conferenze organizzate da Abitat nella primavera 2006 per il lancio del progetto PAS
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   97.66 Kb
Homepage:   http://pas.abitat-lugano.ch


  Titolo:  Politica europea sui marchi ecologici e sociali  Screenshot
Descrizione:
Il Dott. Andrea Rigato che illustra la politica e le ragioni che hanno portato all’introduzione in Europa dei primi marchi ecologici. Il Dott. Rigato presenta il marchio ecologico europeo lanciato nel 1992 dall’Unione Europea al fine di segnalare ai consumatori i prodotti col minore impatto ambientale.
Inserito da:   Dott. Andrea Rigato
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   1.66 MB
Homepage:   -


  Titolo:  Norme cantonali e bandi di concorso per i Comuni ticinesi  Screenshot
Descrizione:
Quali sono le norme cantonali che i Comuni ticinesi devono rispettare nella redazione dei bandi di concorso? Ad oggi, nella realtà ticinese, ancora non risultano esperienze di acquisto pubblico sostenibile. Ma quali possono essere le ipotesi di lavoro in applicazione dei criteri desumibili dalla legislazione cantonale sulla commesse pubbliche? E come si puo' procedere all'integrazione di considerazioni estranee al prezzo nella determinazione dei criteri di aggiudicazione? A cura dell'Avv. Monica della Monica, Giurista del Dipartimento delle Finanze e dell'Economia del Canton Ticino (DFE)
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   1.14 MB
Homepage:   http://pas.abitat-lugano.ch


  Titolo:  Manuale PAS  Screenshot
Descrizione:
Il Manuale di ABITAT sugli Acquisti pubblici sostenibili, realizzato in relazione all'omonimo progetto. La pubblicazione offre una guida utile a chi voglia reindirizzare le proprie scelte di consumo verso una maggiore aderenza ai principi della sostenibilità.
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   976.56 Kb
Homepage:   http://pas.abitat-lugano.ch


  Titolo:  Locandina del PAS  Screenshot
Descrizione:
Locandina di presentazione del Progetto PAS realizzata dal Gruppo Interdipartimentale sullo Sviluppo Sostenibile del Canton Ticino
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   683.59 Kb
Homepage:   http://pas.abitat-lugano.ch


  Titolo:  La strategia del Canton Ticino rispetto allo sviluppo sostenibile  Screenshot
Descrizione:
La strategia del Canton Ticino rispetto allo sviluppo sostenibile ed il ruolo del Gruppo di lavoro cantonale sullo sviluppo sostenibile (GrussTI), istituito nel 2001 dal Consiglio di Stato e composto da rappresentanti dei cinque Dipartimenti. Le attività svolte ed i programmi futuri. Dr. Moreno Celio è Capo della Sezione dello sviluppo territoriale (Dipartimento del Territorio) e coordinatore del GrussTi
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   198.24 Kb
Homepage:   http://pas.abitat-lugano.ch


  Titolo:  I marchi ecologici secondo i consumatori  Screenshot
Descrizione:
Laura Regazzoni Meli, segretaria generale dell’ACSI, affronta il tema dei marchi ecologici e sociali dal punto di vista dei consumatori.
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   327.15 Kb
Homepage:   http://www.acsi.ch/


  Titolo:  I marchi ecologici diffusi in Svizzera  Screenshot
Descrizione:
Rudy Bächtold, responsabile marketing del WWF-Svizzera presenta alcuni marchi in uso in Svizzera quali FSC (legno), MSC (pesci e frutti di mare), Nature-Made Star (energia elettrica), illustrandone le caratteristiche, la funzione e il grado di diffusione.
Inserito da:   Rudy Bächtold
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   0
Grandezza File:   1.20 MB
Homepage:   http://www.wwf.ch/it/


  Titolo:  Gli acquisti pubblici sostenibili nel contesto europeo  Screenshot
Descrizione:
Dai primi progetti europei, al Green Public Procurement, fino all'integrazione della sostenibilità nelle politiche d'acquisto pubbliche. A cura dell'Ing. Andrea Rigato, Esperto in sistemi di gestione ambientale. Dalla nascita del progetto europeo GPP (Green Public Procurement) alla sua diffusione. Gli strumenti tecnici attuativi, gli studi sul ciclo di vita dei prodotti, ecolabel e certificazioni ed uno sguardo alle esperienze europee di maggior successo nell'implementazioni di politiche d'acquisto "verdi".
Inserito da:   Abitat
Online dal:   26 Ago 2011
Hits:   1
Grandezza File:   585.94 Kb
Homepage:   http://pas.abitat-lugano.ch


| 1 | 2 | PAGER
 L'Alleanza
Abitat fa parte della Alleanza Territorio e Biodiversità


 Documentazione
Consulta la documentazione di Abitat, con le relazioni presentate alle nostre conferenze, il materiale del progetto PAS sugli Acquisti Pubblici Sostenibili e molto altro ancora.


 I Filmati

ABITAT vi propone una sezione dedicata ai filmati.
Vi troverete una lista di video su temi attinenti allo sviluppo sostenibile.


 Cerca

Web Design by PointNet